Ha proprietà gelificanti 8 volte superiori alle gelatine di origine animale ed è anche vegana e vegetariana, rendendola l’alternativa perfetta alla gelatina tradizionale.
Può essere utilizzato nella preparazione di gelatine calde poiché non si scioglie fino a raggiungere gli 85 gradi ed è inoltre ricco di fibre, che aumentano il senso di sazietà e favoriscono il transito intestinale. Se lo usi a basse concentrazioni sarai in grado di addensare prodotti come creme pasticcere, gelati, salse o anche sostituti delle uova in alcune ricette, mentre usandolo a concentrazioni più elevate gelificherà budini, cagliata, torte o marmellate.
Per ottenere texture diverse potete orientarvi con le seguenti quantità:
- Consistenza molto morbida: da 1 a 2 g di Agar per 1 L di acqua.
- Consistenza morbida: da 3 a 4 g di Agar per 1 L di acqua.
- Consistenza dura: da 8 a 10 g di Agar per 1 litro di acqua.
- Consistenza molto dura: da 13 a 15 g di Agar per 1 litro di acqua.
Allergeni: .
Ingredienti: Agar-agar estratto dalle alghe Rhadophyceae
100 grammi | |
---|---|
Valore energetico | 823,46 kJ / 197 kcal |
Totalmente grasso | 1,5 g |
Grassi saturi | 0,1 g |
Carboidrati | 10 g |
Zuccheri | 0,5 g |
Fibra | 78,6 g |
Proteine | 0,3 g |
Sale (sodio naturale) | 0,58 g |
Verified owner anna.maria.merlina (proprietario verificato) –
Non mi pronunciò, fino ad ora non ho ancora trovato le giuste proporzioni x solidi abbastanza consistenti, tipo panna cotta
Verified owner Cristina (proprietario verificato) –
Ottimo ma molto caro