Conoscete già l’ultima tendenza? Beh, non è poi una tendenza così nuova… Infatti la tapioca veniva coltivata e utilizzata già dai Maya (quindi più di 3000 anni fa). Ma cos’è la tapioca? Restate sintonizzati, vi illumineremo!
Che cos’è la tapioca?
La tapioca si ottiene dalla cosiddetta pianta di manioca. Più precisamente, dalla sua radice, in quanto ricca di amido. In molti paesi africani e in Sud America, la tapioca è considerata un alimento di base. Originariamente, la pianta di manioca proviene dal Brasile, dove la farina e l’amido delle radici di manioca sono stati parte base dell’alimentazione per molti secoli. Nel frattempo, però, ha guadagnato sempre più popolarità nelle coltivazioni di tutto il mondo.
L’amido di tapioca (o farina di tapioca) è una polvere molto fine e quasi insapore. Ha un alto contenuto di amido (fino al 40%, se volete saperlo esattamente) ed è quindi meravigliosamente adatta per addensare salse, zuppe e molto altro. Grazie al suo colore bianco è ideale anche per piatti di colore chiaro, come sostituto dell’amido convenzionale. Inoltre, la tapioca è senza grassi e solitamente senza glutine (ma attenzione: il nostro amido può contenere tracce di glutine a causa di una contaminazione incrociata nel processo d’imballaggio).
Valori nutrizionali medi | per 100 g |
---|---|
Valore energetico (in kj/kcal) | 1465 / 350 |
Grassi | 0 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 88 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
Conservazione | Conservare in un luogo fresco e asciutto |
---|---|
Ingredienti | 100 % amido di tapioca* *da agricoltura biologica |
Contaminazione crociata | Può contenere tracce di GLUTINE, SOIA, FRUTTA A GUSCIO, SESAMO e DIOSSIDO DI ZOLFO (SOLFITI). |
Denominazione di vendita | Amido di tapioca bio |
Recensioni
Azzera FiltriAncora non ci sono recensioni.