- Prodotti chetogenici | Dieta chetogenica
	
- Accessori Cheto
 - Barrette e Tavolette di Cioccolato Cheto
 - Bevande Cheto
 - Biscotti Cheto
 - Confetture & Dolcificanti Cheto
 - Creme Spalmabili Cheto
 - Integratori Cheto
 - Farine, Fibre ed Addensanti Cheto
 - Oli Cheto
 - Pane Cheto
 - Pasta Cheto
 - Pasti Sostitutivi Keto
 - Pizze Chetogenica
 - Preparati Cheto
 - Salse e Sciroppi Cheto
 - Snack Dolci Cheto
 - Snack Salati Cheto
 
 - American Food
 - Barrette Energetiche
 - Barrette Proteiche
 - Bevande Proteiche ed Energetiche
 - Cereali e Farine
 - Colazione e Preparati
 - Condimenti, Salse e Sciroppi Zero
 - Creme Spalmabili Proteiche
 - Dolcificanti e Confetture
 - Freschi
 - Pane, Pasta e Prodotti da Forno
 - Snack Proteici & Golosità
 
Pancakes low fat
								PANCAKES…fino a qualche tempo fa solo un’icona delle colazioni cicciose americane…ormai un must per la colazione di sportivi, attenti alla linea, fanatici delle colazioni alternative a fette biscottate e marmellata e non solo!
Beh…che dire…effettivamente rappresentano una soluzione davvero valida per tutti: veloci e semplici da fare, realizzabili in infinite varianti, abbinabili con yogurt/latte/bevande vegetali/tisane/tè/marmellata/frutta fresca/creme spalmabili e chi più ne ha più ne metta…preparabili sul momento o in anticipo per chi ha i minuti contati, completi di tutti i macronutrienti e pronti con pochi semplici ingredienti!
Vi lascio la ricetta base così che potrete sbizzarrirvi con i gusti, gli abbinamenti e le combinazioni! Passiamo all’azione!
RICETTA
- senza zucchero
 - senza lattosio
 - senza lievito
 - low fat
 - adatta anche ai soggetti intolleranti al glutine se usate avena senza glutine certificata
 
INGREDIENTI per 6 pancakes:
- 40g farina di avena o fiocchi di avena ridotti in farina
 - 5g farina di cocco (ATTENZIONE!:non si tratta del cocco rapè, ma di farina di cocco vera e propria!)
 - 100g albume
 - 1g idrolitina + gocce di succo di limone
 - stevia a piacere
 
OCCORRENTE
- padella antiaderente + coperchio
 - spatola in silicone
 - ciotolina + frusta
 
TEMPI DI REALIZZAZIONE
- 8/10 minuti
 
PROCEDIMENTO
1- Con una frusta mescolare l’avena, la farina di cocco e l’albume (foto 1)
2-Aggiungere in superficie l’idrolitina, versarci sopra le gocce di succo di limone e lasciar reagire per 10”. Mescolare bene con una frusta (questo passaggio permette di omettere il lievito chimico e garantire comunque una lievitazione che renderà i pancakes alti e soffici). (foto 2)
3-Versare un cucchiaio abbondante di impasto in padella già calda e cuocere a fiamma bassissima con coperchio per 3/4 minuti senza girare. (foto 3, 4, 5)
4-Fatto! Ora divertitevi a giocare con le farciture e le decorazioni. Qui in foto ho scelto di farli tutti diversi mettendo: mirtilli, kiwi, fragole, mela, pistacchi, chips di cocco essiccato, semi di soia tostati, mandorle, granella di nocciole, Amandino Damiano Organic ,yogurt greco 0% e il mio amato Courgi Damiano Organic – crema di semi di zucca
Largo alla fantasia e al gusto ma sempre in perfetto stile FitVsSweet!
TIPS
– Se preferite una versione super healthy senza dolcificanti o aromi artificiali potete dolcificare e aromatizzare il vostro impasto con:
- puree di frutta (mela, pera, banana e di qualsiasi altro gusto: sono reperibili in tutti i supermercati o discount ed hanno un prezzo davvero irrisorio che varia da 0,50€ a 1€)
 - cannella in polvere
 - stevia
 - succo di arancia
 - caffè (istantaneo o classico espresso)
 
– Potete optare per qualsiasi farina aromatizzata oppure usarne una farina neutra e aggiungere flavordrops o bolero
– La farina di cocco è, a parer mio, indispensabile per una buona riuscita ed è un ingrediente più facile da trovare di quanto pensiate: la potete trovare in qualsiasi negozio biologico (marche consigliate: fior di loto, baule volante).
-La padella che vedete in foto è molto pratica perché permette di cuocere fino a 7 pancakes contemporaneamente e si può trovare nei negozi che vendono casalinghi; esistono in alternativa degli stampi in silicone che si appoggiano sulla superficie di una padella antiaderente e li trovate o in internet o al Tiger (anche con forme diverse dai classici circolari: quadrati, a fiore, a cuore ecc…). Ad ogni modo sarà altrettanto valido e veloce il classico metodo di cottura su semplice padella antiaderente: versare un cucchiaio di impasto e non appena si formano le bollicine in superficie girare con una spatola sull’altro lato e proseguire la cottura per altri 2minuti.
- Come topping potete usare anche degli sciroppi 0 Kcal che trovate sullo store on line
 
– Per le creme vi consiglio di dare un’occhiata alla vasta scelta che trovate sullo store on line:
- burro di arachidi
 - crema al pistacchio
 - crema al cioccolato bianco
 - creme proteiche
 - burro di nocciole
 - burro di mandorle
 - crema spalmabile al cioccolato
 
VALORI NUTRIZIONALI per i 6 pancakes (senza farciture):
- 208kcal
 - Carboidrati 24.5g
 - Grassi 3.6g
 - Proteine 15.7g
 
Instagram: @Fitvssweet
Facebook: Fitvssweet
Arcangeli Martina
	