Farina di semi di carrube

(1 recensione del cliente)

 19,90

Farina di carrube è un prodotto alimentare ricavato dalla decorticazione e macinazione dei semi del Carrubo (Ceratonia siliqua), una pianta della famiglia delle Leguminose, tipica dei Paesi del bacino del Mediterraneo.

Spedizione rapida & sicura

Chetogenico Senza lattosio Biologico Vegano Senza Glutine Senza Zucchero Senza Soia

Disponibile

punti fedeltàAcquistando questo prodotto guadagnerai 19 Punti fedeltà per un valore di  0,95!

Spedizioni in 24/48 oreConsegna Italia
in 24/48 ore

consegna gratuitaSpedizione Gratis
da €69,00

resoPuoi Pagare
alla consegna

19 Persone stanno visualizzando il prodotto!
Descrizione

Farina di carrube è una polvere composta da fibre vegetali e carrubano, un idrocolloide la cui unità è rappresentata da un pentasaccaride formato da 4   molecole di mannosio e una di galattosio, unite  tra di loro per formare una lunga catena.

Si presenta sotto forma di polvere sottile di colore beige dal sapore dolciastro che ricorda quello del cioccolato. Grazie alle sue proprietà igroscopiche, può assorbire acqua fino ad aumentare del 40% il proprio peso. Comunemente impiegata dall’industria alimentare per le sue ottime proprietà addensanti, stabilizzanti ed emulsionanti, utili a preservare la consistenza di preparati cremosi.

L’impiego più comune della farina di carruba avviene nella preparazione di dolci   come  un sostituto del cacao, utilizzandola nelle stesse quantità, ma soprattutto come addensante e stabilizzante nella  preparazione dei gelati, dove impedisce la formazione dei cristalli di ghiaccio.

Ingredienti: Farina di semi di Carrubo (Ceratonia siliqua).

Informazioni nutrizionali: 

Analisi media

Per 100 g

Valore

energetico

Kj

Kcal

812

194

Grassi

di cui saturi

g

g

0,99

0,22

Carboidrati

di cui zuccheri

g

g

0

0

Fibre g

80,8

Proteine g

6,17

Sale g

0,02

La farina di carrube si scioglie solo a caldo tuttavia è consigliato  disperdere molto bene la polvere  nei liquidi a freddo affinché non si producano grumi. Successivamente occorre portare la temperatura a 80-85°C mantenendola per 2-3 minuti sotto agitazione continua con una frusta. Molto utile è l’uso di un frullatore ad immersione per eliminare qualsiasi piccolo grumo.
La farina di carrube è un ottimo viscosizzante e conferisce buone caratteristiche organolettiche al prodotto finito.

S’impiega dallo 0,5% al 1% per addensare salse, creme, budini, yogurt, succhi di frutta confetture e soprattutto gelati. Una parte di farina di carruba può rappresentare un ingrediente aggiuntivo nella preparazione della pasta fresca e del pane. In Sicilia, la farina di carrube viene utilizzata per la preparazione di gnocchi, tagliatelle, mostaccioli e granite.

Recensioni (1)
4
1 recensione
0
1
0
0
0

1 recensione per Farina di semi di carrube

Azzera Filtri
  1. Verified owner Massimiliano (proprietario verificato)

    La uso per fare i gelati proteici con la gelatiera indispensabile

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *