- Prodotti chetogenici | Dieta chetogenica
- Accessori Cheto
- Barrette e Tavolette di Cioccolato Cheto
- Bevande Cheto
- Biscotti Cheto
- Confetture & Dolcificanti Cheto
- Creme Spalmabili Cheto
- Integratori Cheto
- Farine, Fibre ed Addensanti Cheto
- Oli Cheto
- Pane Cheto
- Pasta Cheto
- Pasti Sostitutivi Keto
- Pizze Chetogenica
- Preparati Cheto
- Salse e Sciroppi Cheto
- Snack Dolci Cheto
- Snack Salati Cheto
- American Food
- Barrette Energetiche
- Barrette Proteiche
- Bevande Proteiche ed Energetiche
- Cereali e Farine
- Colazione e Preparati
- Condimenti, Salse e Sciroppi Zero
- Creme Spalmabili Proteiche
- Dolcificanti e Confetture
- Freschi
- Pane, Pasta e Prodotti da Forno
- Snack Proteici & Golosità
Goblet squat: cosa sono e come farli per avere glutei più tonici
Anche se a volte vengono sottovalutati, i goblet squat sono un esercizio fondamentale per rassodare i glutei, donando forza e tonicità alla parte inferiore del corpo. Ma come farli?
La prima cosa da chiarire è che il goblet squat inizia molto prima dell’avvio dell’esercizio, con la scelta del giusto peso, che sia un kettlebell o un manubrio. Il segreto è tenere il peso vicino al petto: non solo questo aiuta a mantenere una postura eretta, ma assicura anche che l’attenzione sia focalizzata sul rafforzamento della parte inferiore del corpo.
Tutto ciò premesso, inizia stando in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, una posizione che garantisce stabilità ed equilibrio.
Quindi, afferra il peso e tienilo all’altezza del petto: è fondamentale per mantenere una postura corretta durante l’esercizio.
Fatto ciò, passa alla fase di squat: abbassa il corpo in un comune piegamento e ricorda di mantenere la schiena dritta mentre lo fai. In fase di risalita, spingi i talloni verso l’alto per tornare alla posizione iniziale, supportando così il corretto coinvolgimento di tutti i gruppi muscolari giusti.
Consigli per fare correttamente i goblet squat
Da quanto sopra dovrebbe essere chiaro che fare correttamente i goblet squat (ma tale valutazione è evidentemente in essere per qualsiasi tipo di esercizio) serve a massimizzare i benefici che puoi ottenere da questa sessione.
In particolar modo, ti consigliamo di:
- Fare attenzione alla postura della parte superiore del corpo: tieni il petto in alto e le spalle all’indietro;
- Allineare correttamente le ginocchia: mentre fai lo squat le ginocchia non devono estendersi oltre le dita dei piedi per evitare uno stress eccessivo sulle articolazioni;
- Focalizzarti sull’impegno del core: impegna il tuo core durante tutto il movimento per garantire stabilità e potenza.
Gli errori che non devi fare nei goblet squat
Per ottenere il massimo dai tuoi goblet squat e non subire infortuni, evita anche quelli che sono gli errori più comuni:
- Inclinazione eccessiva: evita di piegarti troppo in avanti perché questo può mettere a dura prova la tua schiena;
- Squat poco profondi: assicurati di eseguire uno squat abbastanza profondo per coinvolgere completamente i muscoli giusti;
- Posizione delle ginocchia: fai attenzione a non far cedere le ginocchia perché solamente in questo modo riuscirai a garantirti uno squat più sicuro ed efficace.
In cosa i goblet squat si differenziano dagli squat tradizionali
Come abbiamo visto, i goblet squat sono rivolti principalmente alla parte inferiore del corpo, comprendendo in tale ambito i tendini del ginocchio, i glutei e il core. Inoltre, impegnano la parte superiore della schiena e le spalle grazie al peso che viene tenuto sul petto.

Nei goblet squat, infatti, il peso (come un kettlebell o un manubrio) viene tenuto davanti al petto, con una posizione di carico frontale che sposta l’attenzione sui glutei e sui quadricipiti. È insomma come se ci si concentrasse fondamentalmente su questi muscoli, facendoli lavorare di più.
Al contrario, con i tradizionali back squat, in cui il peso è appoggiato sulle spalle, ci si concentra maggiormente sulla parte posteriore, i bicipiti femorali, i glutei e la parte bassa della schiena.
Analizziamo ora i vari benefici che rendono il goblet squat un’attività irrinunciabile nel tuo regime di fitness!
Quali sono i vantaggi dei questi squat
Dal miglioramento della postura allo sviluppo della forza, i vantaggi del goblet squat sono davvero numerosi abbiamo cercato di riassumerli in queste righe:
- miglioramento della postura e della mobilità: gli squat sono fantastici per migliorare la postura e aumentare la mobilità, soprattutto di fianchi e caviglie;
- esercizio adatto anche ai principianti: se sei agli inizi, i goblet squat sono un ottimo punto di partenza. Sono infatti più facili da padroneggiare rispetto agli squat tradizionali e sono più delicati per la schiena;
- forza del core: questi squat fanno allenare anche il tuo core, che fa gli straordinari per stabilizzare il corpo durante l’esercizio;
- allenamento completo del corpo: nonostante si concentrino sulla parte inferiore del corpo, i goblet squat coinvolgono più gruppi muscolari.
Quali varianti di squat usare nel tuo allenamento
Per mantenere la tua routine dinamica, prendi in considerazione queste varianti di goblet squat. Proviamo a valutarne qualcuna:
- Goblet squat rialzati: sollevando i talloni (ad esempio su una piastra o un piccolo blocco), sposti l’attenzione sui quadricipiti, facendoli lavorare di più;
- Squat con manubri: passare a un manubrio cambia leggermente la distribuzione del peso, offrendo un impegno tutto nuovo per i tuoi muscoli.
Buon allenamento!
