Muscletech Mass Tech Extreme 2000 – 2,72 kg Vanilla Milkshake

Il prezzo originale era: € 60,00.Il prezzo attuale è: € 56,99.
-6%
Muscletech Nitro Tech 100% Whey Gold - 908 gr
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Muscletech Nitro Tech 100% Whey Gold – 908 gr

 52,00 48,99

AKG 1250 – Integratore Arginina Ossido Nitrico 90 cpr – Net Integratori

Il prezzo originale era: € 28,00.Il prezzo attuale è: € 24,00.
-17%
Proteine Keto in polvere 450gr - Chiefs
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Proteine Keto in polvere 450gr – Chiefs

 30,00 24,99
-47%
Whey Protein Tech Performance - MuscleTech
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Whey Protein Tech Performance 1,8 Kg – MuscleTech

(1)
A partire da:  58,00 30,99
-7%
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Gomme di Creatina Monoidrata 400gr – Applied Nutrition

(2)
 27,00 24,99
-17%
Creatina Monoidrato 300 g OstroVit
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Creatina Monoidrato 300 g OstroVit

A partire da:  12,00 9,99
-12%
Volu gro 1275g During-Workout - Nutrex Research
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Volu gro 1275g During-Workout – Nutrex Research

 45,00 39,49
-21%
Iso Whey Zero Volac 800gr Inject Nutrition
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Iso Whey Zero Volac 800gr Inject Nutrition

 75,00 58,99

Creatina Monoidrato 500gr al Naturale

Il prezzo originale era: € 20,00.Il prezzo attuale è: € 18,99.
Barr Zero Keto 50g
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Barr Zero Keto 50g

(2)
 3,30
-16%
Promeal Protein 50% 60 g
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Promeal Protein 50% 60gr – Volchem

 3,45 2,90
OstroVit Creatina Monoidrato 300 g naturale
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

OstroVit Creatina Monoidrato 300gr

(1)
 18,00
Vb Whey 104
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

VB WHEY 104 9088 ELITE – Integratore Con Sieroproteine Del Latte

 69,00
-31%
Isolate Pro Grass Fed 700gr - Net Integratori
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Isolate Pro Grass Fed 700gr – Net Integratori

(3)
 52,00 36,00

Creatina Monoidrato 3000 mg 120 compresse OstroVit

Il prezzo originale era: € 20,00.Il prezzo attuale è: € 15,00.

Creatina Monoidrato 4400 mg 120 capsule Ostrovit

(1)
Il prezzo originale era: € 23,00.Il prezzo attuale è: € 15,00.

Prodotti per aumentare massa muscolare

In questa sezione ci sono una serie di prodotti utili per chi, come te, ha come obiettivo l’incremento della massa muscolare.

Puoi trovare proteine, barrette proteiche, carnitina, citrulina, betalanina, tirosina e molto altro: i nostri nutrizionisti hanno selezionato per te i migliori prodotti sul mercato!

Ma come aumentare la massa muscolare? E in che modo i nostri prodotti si inseriscono in un coerente percorso di sviluppo dei muscoli?

Come aumentare la massa muscolare?

Se vuoi aumentare la massa muscolare, gli ingredienti sono tre:

  • Allenamento
  • Alimentazione e integrazione
  • Riposo e recupero.

Curando con attenzione ciascuna di queste fasi, sarai in grado di far crescere la massa muscolare gradualmente nel tempo, in modo sostenibile ed efficace.

Allenamento per aumentare la massa muscolare

Il primo tassello che vogliamo apporre in questo percorso di crescita dei muscoli è quello dell’allenamento.

Se vuoi aumentare la tua massa muscolare, devi portare i tuoi muscoli all’esaurimento, al di là del numero di ripetizioni o di serie compiute (che, evidentemente, non potranno che essere fattori soggettivi e personalizzabili, che ognuno di noi dovrà essere in grado di calibrare con attenzione).

Pertanto, il nostro suggerimento è quello di non focalizzarsi troppo sul numero di serie e di ripetizioni sulla base di tabelle standard. Queste ultime possono pur essere utili per avere un quadro di riferimento del proprio allenamento ma, se vuoi realmente perseguire un processo di aumento della massa muscolare quel che devi fare è basarti sulle sensazioni dei tuoi muscoli, sul loro grado di resistenza e di forza.

Alimentazione e integratori per far crescere la massa muscolare

Il secondo tassello è costituito dall’alimentazione. Per garantire la crescita della massa muscolare bisogna infatti fornire ai muscoli tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per svilupparsi.

Contrariamente a quanto potresti pensare, non esiste un menù che possa andar bene a tutti. E, considerato che nessun alimento sarà in grado di fornirti tutti gli elementi nutrienti nelle giuste proporzioni, quello che devi fare è seguire una dieta varia ed equilibrata, che possa permetterti di assumere tutti i macro e micronutrienti di cui necessiti nelle necessarie quantità.

Nonostante ciò, è probabile che tu possa leggere infiniti approfondimenti su quanti grammi di proteine servono per far crescere i muscoli, e così via.

Ebbene, non esiste una risposta omogenea e uniforme. Tutto dipende dal tipo di allenamento, dalla percentuale di massa grassa, dalla capacità di assorbimento e da tanti altri elementi che influenzano il tuo stile di vita e le tue abitudini, e che finiranno con l’impattare sulla dieta migliore per te.

In linea di massima, però, possiamo pur sempre ricordare che negli sport di forza e per gli obiettivi di una graduale crescita muscolare (o di mantenimento della massa sviluppata) sarebbe opportuno rimanere almeno in un range di 1,8 – 2,3 g/kg.

Oltre questa fascia di assunzione delle proteine bisognerebbe valutare la realtà utilità: assumere più proteine del necessario raramente può condurre a pregiudizi per la propria salute, ma è sicuramente poco utile dal punto di vista metabolico.

Riposo e recupero

Arriviamo dunque all’ultimo punto: il riposo e il recupero.

Anche qui, non possiamo non sottolineare qualche equivoco comune che sorge nel momento in cui ci si avvicina per la prima volta al mondo della crescita della massa muscolare: non è solo importante riporre grande attenzione alla fase dello stimolo, ma altresì a quello della compensazione e del recupero, che dovrà essere proporzionato alla fase di allenamento.

Se dunque il tuo allenamento è stato leggero, il riposo potrà essere più lieve e breve. Se invece il tuo allenamento è stato più pesante, perché hai portato i tuoi muscoli allo sfinimento e all’esaurimento, allora anche il recupero dovrà essere maggiore.

Ciò premesso, non soffermarti solamente sulla quantità del recupero, bensì anche sulla qualità! Ovvero, ricorda che durante la fase di recupero è utile assumere la giusta alimentazione, dormire a sufficienza, limitare alcol e altre sostanze che potrebbero essere nocive per questa fase di compensazione, e così via.

Infine, rammenta anche che il recupero può pur prevedere degli allenamenti integrativi tra le sessioni principali, in cui magari si vanno ad attivare altri gruppi muscolari scarsamente interessati.