Integrazione alimentare

Alfa chetoglutarato, cos’è e a cosa serve

L’alfa chetoglutarato è un chetoacido molto importante per il nostro metabolismo, divenendo un importante punto di connessione tra reazioni cataboliche e anaboliche.

La molecola è infatti tra le protagoniste del ciclo di krebs, favorendo la produzione di energia, oltre che nel processo gluconeogenico, consentendo la sintesi di glucosio partendo da fonti non glucidiche come gli aminoacidi. Ha anche un ruolo nella sintesi di alcuni aminoacidi come il glutammato, la prolina e l’arginina.

Dall’alfa chetoglutarato all’arginina all’alfa chetoglutarato

Tra gli integratori, la sostanza è spesso parte integrante dell’arginina alfa chetoglutarato, un composto sotto forma di sale di arginina, in cui due molecole di arginina sono associate a una di alfa chetoglutarato.

In tal modo, ai benefici dell’a-chetoglutarato si sommano quelli dell’arginina, aminoacido semiessenziale, sintetizzato dal nostro organismo in via endogena in caso di carenza.

In alcune condizioni, come quelle di un intenso esercizio fisico, però, il fabbisogno di tale aminoacido tende a crescere, richiedendo la soddisfazione del suo fabbisogno attraverso una corretta alimentazione: l’aminoacido può infatti essere facilmente trovato in diversi prodotti di origine animale e anche in alcuni prodotti vegetali, come gli arachidi.

A cosa serve l’alfa chetoglutarato

I benefici indotti dal chetoacido di cui oggi parliamo sono piuttosto numerosi. Oltre ai ruoli sopra sintetizzati, ricordiamo come alcuni studi stiano positivamente testando le potenzialità dell’alfachetoglutarato per la sua capacità di preservare la componente proteica in alcuni pazienti, riducendo la secrezione di azoto e migliorando le condizioni di pazienti che sono affetti da patologie intestinali e la sintesi di collagene in pazienti anziani.

Il composto è dunque utile per prevenire alcune patologie come – tra le principali – artrite, osteoporosi, aterosclerosi.

Alfachetoglutarato per lo sport

Un altro beneficio dell’alfachetoglutarato (o, meglio, del suo composto con l’arginina) si può ben apprezzare per le attività sportive.

L’integratore può infatti essere utilizzato per stimolare il rilascio dell’ormone della crescita, aumentare la massa magra, migliorare le prestazioni e incrementare la resistenza e la forza.

Il meccanismo alla base dell’insorgenza di questi effetti benefici va ricercata nel coinvolgimento dell’arginina alfa chetoglutarato nella sintesi dell’ossido nitrico, che promuove a sua volta la vasodilatazione, facilitando l’apporto di ossigeno e i nutrienti a livello muscolare e, cos facendo, sostenendo più a lungo la prestazione atletica.

I migliori integratori con a-chetoglutarato

All’interno del nostro shop puoi trovare alcuni dei migliori integratori con alfa chetogluarato e arginina a-chetoglutarato.

epic pump Uno dei più venduti è ad esempio Epic Pump Peak 500gr, integratore alimentare che può garantire la fornitura degli ingredienti precursori dell’ossido nitrico e, così facendo, dando all’atleta una spinta fisica notevole per ogni sforzo oltre all’arginina alfa chetoglutarato contiene anche citrullina, arginina nitrato e taurina.
  akg tabs Un altro dei nostri bestseller sono le AKG Tabs di Yamamoto, set da 90 compresse che contengono arginina alfa chetoglutarato di alta qualità. Basta deglutire 3 compresse al giorno con acqua 20-30 minuti prima di praticare attività fisica, oppure durante la giornata o alla sera prima di coricarsi, a stomaco vuoto.
ostrovit Pratico e sempre pronto all’uso è A-AKG Shot 80 ml di agrumi di lampone, sotto forma di shot da 80 ml, con 5 grammi di L-arginina alfa-chetoglutarato. Dal sapore delizioso, è disponibile in una versione tascabile che può essere portata ovunque e usata all’occorrenza.
redfitness Infine, ecco il Ketoram BCAA 4:1:1, integratore alimentare a base di aminoacidi ramificati, Ornitina alfa-chetoglutarato e Vitamina B6, particolarmente indicato per l’integrazione della dieta dello sportivo.