- Dieta Chetogenica
- Accessori Cheto
- Barrette e Tavolette di Cioccolato Cheto
- Bevande Cheto
- Biscotti Cheto
- Confetture & Dolcificanti Cheto
- Creme Spalmabili Cheto
- Integratori Cheto
- Farine, Fibre ed Addensanti Cheto
- Oli Cheto
- Pane Cheto
- Pasta Cheto
- Pasti Sostitutivi Keto
- Pizze Chetogenica
- Preparati Cheto
- Salse e Sciroppi Cheto
- Snack Dolci Cheto
- Snack Salati Cheto
- American Food
- Barrette Energetiche
- Barrette Proteiche
- Bevande Proteiche ed Energetiche
- Cereali e Farine
- Colazione e Preparati
- Condimenti, Salse e Sciroppi Zero
- Creme Spalmabili Proteiche
- Dolcificanti e Confetture
- Freschi
- Pane, Pasta e Prodotti da Forno
- Snack Proteici & Golosità
Come entrare in chetosi

Per molte persone alla ricerca del dimagrimento, la chetosi è uno degli obiettivi più ambiti. Ma che cos’è esattamente la chetosi? Come si entra velocemente in chetosi? E a che cosa bisogna fare attenzione se si vuole dimagrire con la chetosi?
Cos’è la chetosi
Cominciamo subito con il definire la chetosi come una condizione in cui l’organismo recupera energia attraverso il consumo di grassi producendo, di conseguenza, i chetoni. Di norma questa condizione si genera nel momento in cui i livelli di glucosio nel sangue aumentano a causa di una riduzione dell’insulina. Ma come?
Più nel dettaglio, quel che avviene quando introduciamo all’interno del nostro organismo dei carboidrati attraverso l’alimentazione, è che solamente una parte del glucosio derivato da tali carboidrati viene usato nell’immediato dalle cellule per produrre energia, mentre la parte in eccesso è immagazzinata in alcune parti del corpo, come i muscoli e il fegato, divenendo una riserva a cui il corpo può attingere quando ne ha bisogno.
Pertanto, nel periodo di digiuno il nostro organismo non fa altro che attingere a queste scorte, in maniera tale da continuare a produrre energia. Se tuttavia il digiuno è particolarmente prolungato, e le scorte di glucosio scarseggiano, il nostro organismo cambia strategia: invece di ricorrere al glucosio, cerca altre fonti di energia come i grassi, che sono anch’essi immagazzinati nel nostro corpo in attesa da poter essere utilizzati al momento della necessità.
Tuttavia, questa strategia alternativa per l’ottenimento di energia non è priva di conseguenze negative: mentre infatti il nostro organismo utilizza i grassi per produrre energia, produce corpi chetonici, o chetoni, molecole presenti nel sangue in piccole quantità, espulsi tramite urine e respiro. Se il loro livello nel sangue aumenta e si supera una certa soglia “limite”, si entra in uno stato di chetosi: sebbene in via temporanea tale stato non sia particolarmente pregiudizievole (e, come vedremo, può essere usato per perseguire l’obiettivo del dimagrimento), se lo si conserva per troppo tempo, potrebbe essere dannoso per la salute.
Come riconoscere la chetosi
Esistono alcuni segnali che permettono a ciascuno di noi di riconoscere il raggiungimento di uno stato di chetosi.
Tra i sintomi più comuni rileviamo la bocca secca o la percezione di un sapore metallico in bocca, l’incremento della sete e la minzione più frequente, un caratteristico alito e, ancora, la riduzione dell’appetito e una sensazione di fatica iniziale nello svolgimento degli esercizi.
I sintomi dipendono tuttavia a seconda del soggetto che entrare in chetosi. In alcuni casi potrebbero inoltre essere particolarmente intensi, mentre in altri potrebbero essere più lievi.
Acetone e chetosi
Quando si parla di chetosi, uno dei termini che vengono più spesso accomunati a questa condizione è quello di acetone, un acido che è proprio uno dei corpi chetonici prodotti dal nostro metabolismo.
Ebbene, l’acetone non è né una malattia né un segno patologico, ma solamente una condizione che rappresenta uno squilibrio metabolico, più frequente nei bambini. Per farlo “scomparire” sarà sufficiente ingerire piccole quantità di zucchero.
Perché entrare in chetosi?
A questo punto ci si può probabilmente domandare per quale motivo possa essere conveniente indurre uno stato di chetosi.
Ebbene, come abbiamo già precisato nelle scorse righe, la chetosi può essere propedeutica agli scopi di dimagrimento, considerato che è una condizione in cui l’organismo inizia a bruciare i grassi. Ma come si entra in chetosi? E come si gestisce questa condizione senza rischi? Proviamo a scoprirlo nei prossimi paragrafi.
La chetosi nutrizionale: la dieta per la chetosi
Come dovrebbe a questo punto essere facilmente intuibile, la chetosi nutrizionale è una condizione di chetosi a cui si giunge attraverso una dieta apposita, utile per permettere al proprio corpo di iniziare a bruciare i grassi al posto degli zuccheri, al fine di produrre energia. Con queste caratteristiche, è intuibile che quella che definiamo come dieta chetogenica altro non sia che un regime alimentare che ha come obiettivo quello della perdita di peso.
Con la dieta finalizzata alla chetosi si sottrae infatti all’organismo l’energia che potrebbe derivare dal consumo di carboidrati, favorendo invece il consumo di grassi. In termini molto concreti, questo significa che per un periodo breve bisognerà eliminare quasi totalmente dalla propria dieta le principali fonti di carboidrati come la pasta e il pane, permettendo così al proprio corpo di attingere energia direttamente dai grassi e, così facendo, favorendo una più rapida perdita di peso.
Per quanto poi concerne la misura dei carboidrati da apportare ogni giorno, tutto dipenderà dalle valutazioni effettuate dal proprio nutrizionista: in linea di massima, non è escluso che l’indicazione per il primo periodo sia quello di non consumare oltre i 50 grammi di carboidrati al giorno. di contro, si può introdurre nell’organismo un maggiore contributo di proteine e grassi buoni, come quelli che derivano da olio di oliva, cocco, avocado.
Così facendo si può entrare rapidamente in uno stato di chetosi, consentendo all’organismo di utilizzare i grassi come fonte di energia e, dunque, accelerando il loro consumo. Per poter massimizzare i benefici di questo periodo transitorio, è certamente consigliabile abbinare alla dieta chetogenica una sana ed equilibrata attività fisica.
Quanto tempo ci vuole per entrare in chetosi
Il tempo necessario per entrare in chetosi varia da persona a persona, principalmente a seconda del metabolismo del nostro organismo e del consumo dei carboidrati, dell’assunzione di proteine e dell’attività fisica.
È tuttavia possibile che, attraverso un regime dietetico molto restrittivo (non superando i 50 grammi di carboidrati al giorno) si possa entrare in chetosi già entro i primi 2-3 giorni. In alcuni casi potrebbe invece essere necessario attendere anche una settimane.
Chi vuole entrare velocemente in chetosi dovrebbe pertanto intervenire principalmente sulla composizione della propria dieta, facendo sì che degli alimenti il 70% sia costituito da grassi buoni (come quelli che arrivano da pesce e uova) e il 30% sia rappresentato da proteine. Il rimanente 10% dovrebbe invece essere costituito da carboidrati.
C’è un modo per velocizzare il processo per entrare in chetosi?
SI! I Chetoni Esogeni in polvere sono davvero utilissimi per entrare velocemente in chetosi e per restarci anche concedendosi qualche “sgarro”. Sul nostro shop vanno letteralmente a ruba i chetoni esogeni di Be Keto che, secondo chi li ha utilizzati, sono davvero una bomba!
Alimenti per entrare in chetosi
Anche se la dieta chetogenica dovrebbe essere attentamente calibrata sulla base di ciascuno, considerato che – come abbiamo più volte sottolineato – non esistono due organismi dalle caratteristiche identiche, ci sono alcuni alimenti che sono consigliati nella dieta chetogenica.
In un elenco che non è evidentemente esaustivo, troviamo:
- Pesce azzurro
- Acciughe
- Salmone
- Cavolfiore
- Broccoli
- Pollo
- Tacchino
- Uova
- Pomodori
- Latte interno
- Burro
- Yogurt senza zucchero
- Maiale
- Semi
- Frutta a guscio
- Olio extra vergine di oliva.
Di contro, ci sono alcuni alimenti che sarebbe invece opportuno evitare, come:
- Dolci
- Merendine
- Patate
- Bevande zuccherate
- Succhi di frutto
- Legumi
- Cibi pronti.
Dieta per la chetosi: avvertenze e attenzioni
Come abbiamo già ribadito in più occasioni, la dieta chetogenica deve essere seguita per un breve periodo di tempo e dietro supervisione di un esperto nutrizionista che possa massimizzare i benefici per il nostro organismo in termini di dimagrimento, ed evitare i pregiudizi più gravi e gli stress di difficile tenuta per il nostro corpo.
È per questo motivo che è opportuno gestire l’ingresso e il periodo di chetosi con specifica cautela, reintroducendo poi una quantità maggiore di carboidrati nel momento in cui si vuole pianificare l’uscita da tale regime.
Dieta chetogenica su PerfectBody360: i migliori prodotti a casa tua!
A questo punto della nostra guida non possiamo non rammentare ai nostri lettori che su PerfectBody360 è possibile trovare i migliori prodotti per la dieta chetogenica, una esclusiva selezione di barrette, bevande, biscotti, confetture, creme, integratori pane, pasta, pizze e tutto quello che vorresti avere in dispensa per la tua dieta keto.
Ti invitamo pertanto a consultare la nostra ricca vetrina di prodotti chetogenici e, se non dovessi trovare qualcosa, contattare il nostro team!
Prodotti KETO
-15%

Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
KETO shake 300g
-17%

Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Keto Whey Isolate + Mct 300gr – Be Keto
Wana Cream Pistacchio 250gr
Il prezzo originale era: € 10,00.€ 8,99Il prezzo attuale è: € 8,99.Marmellata di ribes nero Good Good 330gr
Il prezzo originale era: € 7,99.€ 6,49Il prezzo attuale è: € 6,49.Hummus di ceci bio 390gr – Koro
Il prezzo originale era: € 9,00.€ 7,49Il prezzo attuale è: € 7,49.Conchigliette +Protein 50 g
Il prezzo originale era: € 1,20.€ 0,99Il prezzo attuale è: € 0,99.Plumcake Ketop 40g al limone
Il prezzo originale era: € 3,50.€ 3,19Il prezzo attuale è: € 3,19.Polvere di Matcha Biologica 337gr – Sunwarrior
Il prezzo originale era: € 30,00.€ 25,99Il prezzo attuale è: € 25,99.Marmellata di fichi senza zucchero Good Good 330gr
Il prezzo originale era: € 7,99.€ 6,49Il prezzo attuale è: € 6,49.Caffè Solubile Cappuccino Beanies 50gr
Il prezzo originale era: € 6,50.€ 6,29Il prezzo attuale è: € 6,29.Celite Complex 60 cps
Il prezzo originale era: € 24,00.€ 19,92Il prezzo attuale è: € 19,92.Sale dell’Himalaya Santè 350g
Il prezzo originale era: € 4,00.€ 2,99Il prezzo attuale è: € 2,99.Caffè Solubile Cookie Dough Beanies 50gr
Il prezzo originale era: € 6,50.€ 6,29Il prezzo attuale è: € 6,29.Grissini Keto 150gr – Ketolab25
Il prezzo originale era: € 5,00.€ 4,39Il prezzo attuale è: € 4,39.Burro di Arachidi + Nocciola al Caramello + Sale dell’Himalaya 500g croccante
Il prezzo originale era: € 7,00.€ 6,49Il prezzo attuale è: € 6,49.Vitamina B12 4000mcg
Il prezzo originale era: € 16,00.€ 14,95Il prezzo attuale è: € 14,95.Termogenico LIPOSHOCK THERMO 100cpr – Absolute Series
Il prezzo originale era: € 20,00.€ 17,99Il prezzo attuale è: € 17,99.Marmellata keto alle albicocche 235gr – Clean Foods
Il prezzo originale era: € 5,90.€ 4,19Il prezzo attuale è: € 4,19.Spirulina OstroVit 90 compresse
Il prezzo originale era: € 4,50.€ 4,19Il prezzo attuale è: € 4,19.OstroVit Pharma Elite Omega 3-6-9 liquido 120 ml
Il prezzo originale era: € 13,00.€ 10,99Il prezzo attuale è: € 10,99.Gelificante in polvere per alimenti a base di Xilitolo 1Kg
Il prezzo originale era: € 16,00.€ 9,99Il prezzo attuale è: € 9,99.Farina di psillio 500gr – 99% di purezza
Il prezzo originale era: € 20,00.€ 17,00Il prezzo attuale è: € 17,00.RevoPala 140g – Revolution03
Il prezzo originale era: € 8,00.€ 7,79Il prezzo attuale è: € 7,79.Olio di cocco Ostrovit 900gr
Il prezzo originale era: € 13,00.€ 11,99Il prezzo attuale è: € 11,99.-17%

Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Collagene Idrolizzato 390gr Qnt
Bio Keto Bowl Tiger Attack 200gr
Il prezzo originale era: € 6,99.€ 5,20Il prezzo attuale è: € 5,20.Granola Keto 300gr – LowcarbChef
Il prezzo originale era: € 10,00.€ 8,49Il prezzo attuale è: € 8,49.Konjac Penne Keto Skinny Food 210gr
Il prezzo originale era: € 5,00.€ 3,99Il prezzo attuale è: € 3,99.OstroVit Curcumina + Pepe Nero + Zenzero 90 compresse
Il prezzo originale era: € 17,00.€ 15,99Il prezzo attuale è: € 15,99.Saltimbocca Ketosweet 100gr
Il prezzo originale era: € 5,00.€ 4,39Il prezzo attuale è: € 4,39.Set Regalo 6x125gr Creme Keto Locco
Il prezzo originale era: € 25,00.€ 23,99Il prezzo attuale è: € 23,99.Olio MCT in polvere 200 g naturale
Il prezzo originale era: € 15,00.€ 10,99Il prezzo attuale è: € 10,99.Creatine Protein Coffee 40g – 10 capsule
Il prezzo originale era: € 16,00.€ 12,99Il prezzo attuale è: € 12,99.Drenante Bye Water Be Essential 90 cps
Il prezzo originale era: € 20,00.€ 15,49Il prezzo attuale è: € 15,49.Keto Penne rigate Keto 500g – Eat Healthy
Il prezzo originale era: € 12,00.€ 10,89Il prezzo attuale è: € 10,89.Protein Cream Keto Cacao e Nocciole 180gr – Enervit
Il prezzo originale era: € 7,00.€ 5,59Il prezzo attuale è: € 5,59.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto