Ricette Fit

Bulletproof coffee: la ricetta per un caffè esplosivo e chetogenico!

bulletproof coffee

Il Bulletproof coffee, o caffè Bulletproof, è una bevanda ricca di grassi e povera di carboidrati. Ideata come sostituto del pasto, in particolare per chi segue una dieta chetogenica, può essere facilmente ricreato a casa propria con pochi ingredienti e alcuni semplici passaggi.

Gli ingredienti per il Bulletproof coffee

Gli ingredienti per il Bulletproof coffee sono i seguenti:

  • 200-300 ml di caffè di alta qualità (preparato o espresso);
  • 1 cucchiaio di burro chiarificato o ghee con erba;
  • 1 cucchiaio di olio MCT.

La ricetta è poi personalizzabile con alcuni ingredienti facoltativi come:

  • un pizzico di sale rosa dell’Himalaya;
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • dolcificante cheto-friendly (come stevia o eritritolo) a piacere.

La ricetta per il Bulletproof coffee, ecco come prepararlo

Una volta recuperati tutti gli ingredienti utili per la sua realizzazione, possiamo cominciare con i principali passaggi della ricetta per il Bulletproof coffee.

Prima di tutto, prepara il caffè usando il metodo di preparazione che preferisci, come la moka o la macchina per espresso.

Quindi, unisci tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla per almeno 30 secondi, o anche per più tempo se il composto non è ancora diventato schiumoso e ben amalgamato.

Il risultato che dovresti ottenere è quello di una bevanda dalla consistenza liscia e cremosa.

Versa dunque in una tazza e bevi!

Come preparare un perfetto Bulletproof coffee

Fin qui, qualche semplice passaggio per seguire la ricetta del Bulletproof coffee e arrivare a un buon risultato finale.

Se tuttavia vuoi che questo caffè chetogenico sia sempre il migliore, ricordati di non lesinare nella scelta delle materie prime della migliore qualità, con particolare attenzione per i chicchi di caffè.

Ti invitiamo inoltre a considerare che la ricetta di cui sopra è solamente una base e che, dunque, potrai personalizzarla volta per volta a seconda delle tue preferenze. Puoi ad esempio sostituire il burro chiarificato – che è spesso preferito per i suoi benefici per la salute – anche con del burro non salato normale.

Ti consigliamo invece di non fare a meno dell’olio MCT, che è una fonte concentrata di trigliceridi a catena media, facilmente assorbiti dal corpo e forniscano energia prolungata. Se però non hai mai fatto precedente uso di olio MCT, testalo a piccole dosi: puoi iniziare con mezzo cucchiaio per la ricetta di cui sopra, e aumentare gradualmente per verificare se si creano o meno fastidi digestivi.